Sport di squadra

Nell’ambito degli sport di squadra, lo psicologo dello sport può lavorare col singolo atleta o con l’intera squadra. Rispetto agli sport individuali, quelli di squadra presentano delle specificità in termini di abilità mentali richieste, in particolare richiedono la capacità di relazionarsi con i compagni, sia da un punto di vista tecnico che umano.

Se pratichi uno sport di squadra la preparazione mentale può aiutarti a migliorare le tue prestazioni individuali, ma anche a migliorare come ti relazioni con i compagni di squadra e questo avrà una ricaduta positiva sulle prestazioni del gruppo.

La maggior parte degli sport di squadra prevedono dei momenti di gioco “individuali” (il tiro libero del basket, i calci piazzati di calcio e rugby, il servizio nella pallavolo…), è quindi importante non dimenticarsi di queste specificità e impostare un lavoro di allenamento mentale che comprenda anche questi aspetti.

L’intervento di un mental coach su una squadra può servire a lavorare sulle dinamiche di gruppo in termini di team-building, gestione di situazioni problematiche, ma soprattutto per prevenire tutte quelle dinamiche negative che possono inquinare lo spirito di squadra e rovinare una stagione sportiva.

Come contattarmi

Contattami telefonicamente al 348 952 72 44

oppure mandami un messaggio compilando il seguente form:

Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Francesco Borgia - MioDottore.it

Dove ricevo

presso lo Studio 5
in via Giuseppe Giusti 23/a
Lecco

Quando ricevo

Ricevo su appuntamento dal lunedì al sabato.

Indirizzo

  • via Giuseppe Giusti 23/a
  • 23900 Lecco

Contatti

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
©
powered by 3Bit