Sport individuali

Uno sportivo che pratica uno sport individuale può rivolgersi ad uno psicologo dello sport per migliorare le proprie prestazioni, per affrontare situazioni problematiche legate alla gestione emotiva (es: ansia pre gara, crisi motivazionali, ipo-attivazione…), a seguito di un infortunio, in momenti di crisi legati ad aspetti della vita extra sportiva, a seguito di periodi di crisi di risultati (over-training, slump, burnout).

Il mental coaching è una tecnica di intervento che aiuta l’atleta a massimizzare il proprio potenziale. Le abilità mentali infatti, si possono allenare proprio come quelle fisiche, tecniche e tattiche. La preparazione mentale non riguarda solo i professionisti o gli atleti di alto livello, tutti gli sportivi possono trarre benefici importanti dallo sviluppo di queste abilità.

Le caratteristiche fisiche del nostro corpo sono dettate anche (e soprattutto) dalla genetica, mentre quelle mentali dipendono esclusivamente da come le utilizziamo, si parte tutti dallo stesso livello!

Come contattarmi

Contattami telefonicamente al 348 952 72 44

oppure mandami un messaggio compilando il seguente form:

Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Francesco Borgia - MioDottore.it

Dove ricevo

presso lo Studio 5
in via Giuseppe Giusti 23/a
Lecco

Quando ricevo

Ricevo su appuntamento dal lunedì al sabato.

Indirizzo

  • via Giuseppe Giusti 23/a
  • 23900 Lecco

Contatti

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
©
powered by 3Bit